L’introduzione dell’educazione civica è un importante stimolo che ha ufficializzato un modo di lavorare già presente nei nostri consigli di classe. La parola educazione significa “tirare fuori” dai ragazzi la loro creatività e fantasia utilizzando il linguaggio digitale che sarà molto importante nella vita dei nostri ragazzi.
Con l’educazione civica si accentua l’aspetto multidisciplinare dell’argomento e questo, il cibo e l’alimentazione, lo è sicuramente. Si va dall’aspetto scientifico, sociale, geografico e ambientale.
Il cibo è cultura, dimmi come mangi e ti dirò da dove vieni!!!!
I ragazzi della 2ªF hanno analizzato il tema “cibo e alimentazione” da più punti di vista. Un gruppo ha analizzato l’alimentazione dei vari paesi europei confrontandola con la nostra mediterranea realizzando una presentazione in inglese molto particolare ed interattiva, un altro ha affrontato il problema dello spreco alimentare non solo domestico, ma anche nelle produzioni, un altro la stagionalità dei prodotti alimentari ed un altro ancora l’alimentazione nel mondo, anche per valorizzare e promuovere l’inclusione di ragazzi provenienti da altre culture.
Ecco di seguito i loro lavori.
https://docs.google.com/presentation/d/1QgvkXY3HzoQ5hYIGRGqzoW_BAd9w0XnJSPrjE3D1ODQ/edit
https://docs.google.com/presentation/d/1A7iNDrXKz5VgJ036eanpGxXYrTjzqYPtJAUwel5T-Mc/edit
https://docs.google.com/document/d/1iKmLCAo4LhGub0vHbcgoclSrSna5pKulLaudxFMULHc/edit
https://docs.google.com/presentation/d/1UcHFsqtOuDGjyUbX2hbcGDyTTOjaEk2ddgzCXmMYnFw/edit